ilinear Interazione & Multimedia Bilinear  Nell’interpolazione bilineare
show annotation

Devo trovare cosa mettere nelle coordinate (2,2).
Prendo i quattro punti attorno, utilizzo l’equazione e le metto in un sistema. Trovo a, b, c e d.
Esempio: nelle coordinate (1,1) c’è un punto con valore 5. Ottengo la seguente equazione:

Trovo a, b, c e d e li sostituisco nell’equazione originale. Ho calcolato il valore

  1. I pixel in colonne e righe pari si calcolano sulla base dei 4 pixel diagonali.
  2. I pixel in colonne o righe dispari si calcolano sulla base dei 4 pixel orizzontali/verticali.

Ci saranno ai bordi dei punti in cui non ho a disposizione i 4 pixel vicini. In questi punti si può fare la media tra i valori noti vicini disponibili o, nel caso dell’ultima riga e colonna, copiare la penultima.